Chi sono

Chi sono

Sono Alessandra Eskander e sono una Biologa Nutrizionista.

Da sempre ho la passione per l’alimentazione, interesse che mi è stato tramandato da mia nonna e da mia madre. Da piccola ho saputo apprezzare il cibo grazie alla loro cucina napoletana.
Con il tempo ho capito che la corretta alimentazione è essenziale per poter stare bene e che mangiare in modo consapevole non voglia dire per forza rinunciare al gusto.
La dieta non deve essere vista come una privazione, ma come uno stile di vita che porta al benessere fisico e mentale.

Dopo essermi laureata in Scienze Biologiche, ho proseguito con gli studi e ho conseguito la laurea magistrale in Alimentazione e Nutrizione Umana presso l’Università degli Studi di Milano.
Durante il percorso universitario ho svolto il tirocinio nel reparto di Nefrologia, Dialisi e Trapianti di Rene presso l’Ospedale Policlinico di Milano, esperienza che mi ha formata a livello pratico.

Al termine degli studi, ho conseguito l’abilitazione presso l’Università degli Studi di Pavia.


Sono regolarmente iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi e proseguo costantemente con la formazione, frequentando corsi di aggiornamento alla professione.


Effettuo visite nutrizionali, dove ascolto le esigenze e i desideri del paziente, valuto l’anamnesi alimentare, lo stato nutrizionale, la composizione corporea ed eseguo piani alimentari personalizzati.

Pubblicazioni:

  • Association between the uremic toxins indoxyl-sulfate and p-cresyl-sulfate with sarcopenia and malnutrition in elderly patients with advanced chronic kidney disease; Lara Caldiroli, Silvia Armelloni, Alessandra Eskander, Piergiorgio Messa, Vittoria Rizzo, Elisabetta Margiotta, Matteo Cesari, Simone Vettoretti; Experimental Gerontology (2021).

Chi è il Biologo Nutrizionista?

Il Biologo Nutrizionista è un professionista abilitato a redigere piani nutrizionali sulla base dei fabbisogni energetici e nutritivi del singolo individuo.
Può elaborare diete in condizioni fisiologiche o patologiche accertate.

Guida, inoltre, il proprio paziente ad un’alimentazione corretta, accompagnandolo a scegliere gli alimenti in modo consapevole e insegnandogli quali prediligere.
Ogni individuo è diverso: è, quindi, necessario stilare un piano alimentare personalizzato in base ai gusti e alle esigenze della singola persona.

Il Biologo Nutrizionista può anche stilare diete ottimali per la collettività, per mense aziendali, mense scolastiche, gruppi sportivi in base alle caratteristiche dei soggetti.

Nel corso della propria attività, il Biologo Nutrizionista può utilizzare apparecchiature non invasive utili nella rivelazione dei parametri importanti per la valutazione dello stato nutrizionale e dei fabbisogni energetici della persona. Non può fare diagnosi e prescrivere farmaci, ma può consigliare l’assunzione di integratori alimentari.