Home
La salute parte da una corretta alimentazione

Un’alimentazione inadeguata, infatti, può portare allo sviluppo di sovrappeso ed obesità, malattie cardiovascolari, diabete, ipertensione, tumori e altre malattie croniche.

Perciò un’alimentazione sana ed equilibrata, associata ad un’attività fisica, contribuisce a mantenere un adeguato stile di vita e a raggiungere il benessere psico-fisico.
Ricorda, il termine “dieta” non è sinonimo di privazioni e sacrifici, ma indica uno “stile di vita”, caratterizzato semplicemente da equilibrio e buon senso.
Dieta Mediterranea
La Dieta Mediterranea è un patrimonio culturale immateriale millenario, vivo e in continua evoluzione, condiviso da tutti Paesi del Mediterraneo, che incorpora saperi, sapori, ricette, prodotti alimentari, coltivazioni e spazi sociali legati al territorio.
UNESCO

Come modello alimentare per svolgere la mia professione ho scelto la Dieta Mediterranea, perchè è un regime equilibrato e completo che permette di prevenire e contrastare l’insorgenza di importanti patologie.
La Dieta Mediterranea non è solo un modello alimentare che favorisce la perdita di peso, ma è anche uno stile di vita, fatto di scelte sostenibili, convivialità, stagionalità, tradizione e prodotti locali.
Questo modello alimentare è tipico dei Paesi del bacino del Mediterraneo meridionale, come Italia, Spagna e Grecia ed è caratterizzato prevalentemente dal consumo di frutta e verdura, olio d’oliva, legumi, pane, pasta o altri cereali e pesce.